San Fermo -Meda 5-3:Cronaca del Meda
26-03-2011 13:47 - Campionato Serie D Girone E 2010/2011

Formazione San Fermo: Ratti, Valsecchi, Bonomi, Colombo, De Rocchi, A. Stefanoni, Rusconi, Castagna, Frigerio, G. Stefanoni, Giunchi, Pulli, all. Castelnuovo
Formazione TS Meda C5: Balzano, Dell´Orto, Menegaldo, Gallo, Felice, Scuderi, Confalonieri, Mariani, Frigerio, Rebosio, Asnaghi , all. Scroccaro
Marcatori: Giunchi (SF) 10´-19´-45´, Rusconi (SF), Confalonieri (TSM) 22´-25´, Gallo (TSM) 33´, Valsecchi (SF) 47´
Esce il segno uno nel big match di Annone e la TS Meda vede così sfumare alla penultima giornata il sogno del passaggio diretto in C2.
Merito di un ottimo San Fermo e, principalmente del suo leader, Marco Giunchi, giocatore di evidente caratura superiore e che, non a caso, sino a pochi mesi fa era titolare in una formazione di serie B.
I ragazzi di Scroccaro hanno fatto il possibile per vincere, riuscendo a rimontare tre reti di svantaggio e profondendo ogni energia fino al triplice fischio, ma non è bastato.
Il palazzetto di Annone ha offerto una cornice impressionante, oltre 100 spettatori con un nutrito gruppo di ultras che hanno sostenuto la squadra dei "torelli" cesanesi con tamburi e campanacci dal primo all´ultimo minuto.
In campo due arbitri provenienti dalla C1, che hanno avuto vita facile grazie all´estrema correttezza delle due formazioni nonostante l´importanza della posta in palio, una vera festa di sport.
Pronti via e il San Fermo parte subito all´assalto.
I medesi faticano ad uscire dalla propria metà campo, ma i padroni di casa non riescono a trovare il varco giusto.
Al 10´ ci pensa Giunchi a sbloccare il risultato; assist di A. Stefanoni e sinistro di controbalzo che manda la sfera sotto l´incrocio dei pali.
I ragazzi di Scroccaro reagiscono, ma Ratti fa buona guardia su due conclusioni di Confalonieri (14´ e 17´).
Al 18´ il San Fermo raddoppia con Rusconi, lesto al tap-in sulla respinta di Balzano che si era opposto ad una conclusione da fuori di Castagna.
Gli ospiti accusano il colpo e al 19´ Giunchi ne approfitta, saltando Mariani e calando il tris con un´altra gran conclusione da fuori area.
La TS Meda sembra al tappeto, ma la panchina chiama il time out e la partita cambia.
Al 22´ Confalonieri, capocannoniere del girone, accorcia le distanze su azione partita da calcio d´angolo.
Due minuti più tardi Giunchi è costretto a lasciare il campo per un infortunio al ginocchio destro che desta preoccupazioni e le cose si mettono subito male per i cesanesi.
Valsecchi perde palla in attacco, ripartenza veloce dei medesi e goal del 3 a 2 ancora di Confalonieri.
Al 26´ De Rocchi approfitta di un rimpallo e centra il palo, poi più nulla fino al riposo.
La ripresa si apre con la TS Meda all´assalto.
Già al primo minuto Ratti sventa una conclusione di Frigerio, ma nulla può al 33´ sulla botta da fuori di Gallo che pareggia i conti.
La situazione sembra precipitare per i padroni di casa, che faticano a reggere l´urto degli ospiti.
Al 38´ altra conclusione di Gallo dalla distanza che si stampa sulla traversa, e nel minuto successivo due tiri di Tumminello escono di poco a lato.
Al 40´ però torna sul terreno Giunchi ed il San Fermo guadagna progressivamente campo.
Balzano al 42´ è protagonista di un doppio intervento su Valsecchi e Giunchi, ripetendosi al 44´ su Rusconi, ma al 45´ il bomber cesanese si libera con una magia di Scuderi e lascia partire una fantastica conclusione incrociata che riporta in vantaggio i suoi.
I ragazzi di Scroccaro non demordono, ma al 47´ hanno l´unica vera amnesia difensiva permettendo a Valsecchi di penetrare centralmente ed andare alla conclusione da sei metri senza alcuna opposizione.
Il rasoterra si insacca a fil di palo e la partita si chiude.
Gli ospiti ci provano fino alla fine, ma con troppa frenesia e troppe conclusioni velleitarie da fuori.
Il San Fermo sfiora più volte la marcatura in contropiede, ma le perfette chiusure di Gallo (ottima la sua partita) e l´esperienza di Balzano, che si supera in un paio di occasioni, fanno sì che il risultato non cambi.
Alla fine è festa grande per i biancoblù e per i loro tifosi, ma per completare l´opera dovranno vincere anche mercoledì a Livigno.
La TS Meda esce comunque a testa alta, pronta a giocare le proprie carte nei play off.
Fonte: G.P.
Formazione TS Meda C5: Balzano, Dell´Orto, Menegaldo, Gallo, Felice, Scuderi, Confalonieri, Mariani, Frigerio, Rebosio, Asnaghi , all. Scroccaro
Marcatori: Giunchi (SF) 10´-19´-45´, Rusconi (SF), Confalonieri (TSM) 22´-25´, Gallo (TSM) 33´, Valsecchi (SF) 47´
Esce il segno uno nel big match di Annone e la TS Meda vede così sfumare alla penultima giornata il sogno del passaggio diretto in C2.
Merito di un ottimo San Fermo e, principalmente del suo leader, Marco Giunchi, giocatore di evidente caratura superiore e che, non a caso, sino a pochi mesi fa era titolare in una formazione di serie B.
I ragazzi di Scroccaro hanno fatto il possibile per vincere, riuscendo a rimontare tre reti di svantaggio e profondendo ogni energia fino al triplice fischio, ma non è bastato.
Il palazzetto di Annone ha offerto una cornice impressionante, oltre 100 spettatori con un nutrito gruppo di ultras che hanno sostenuto la squadra dei "torelli" cesanesi con tamburi e campanacci dal primo all´ultimo minuto.
In campo due arbitri provenienti dalla C1, che hanno avuto vita facile grazie all´estrema correttezza delle due formazioni nonostante l´importanza della posta in palio, una vera festa di sport.
Pronti via e il San Fermo parte subito all´assalto.
I medesi faticano ad uscire dalla propria metà campo, ma i padroni di casa non riescono a trovare il varco giusto.
Al 10´ ci pensa Giunchi a sbloccare il risultato; assist di A. Stefanoni e sinistro di controbalzo che manda la sfera sotto l´incrocio dei pali.
I ragazzi di Scroccaro reagiscono, ma Ratti fa buona guardia su due conclusioni di Confalonieri (14´ e 17´).
Al 18´ il San Fermo raddoppia con Rusconi, lesto al tap-in sulla respinta di Balzano che si era opposto ad una conclusione da fuori di Castagna.
Gli ospiti accusano il colpo e al 19´ Giunchi ne approfitta, saltando Mariani e calando il tris con un´altra gran conclusione da fuori area.
La TS Meda sembra al tappeto, ma la panchina chiama il time out e la partita cambia.
Al 22´ Confalonieri, capocannoniere del girone, accorcia le distanze su azione partita da calcio d´angolo.
Due minuti più tardi Giunchi è costretto a lasciare il campo per un infortunio al ginocchio destro che desta preoccupazioni e le cose si mettono subito male per i cesanesi.
Valsecchi perde palla in attacco, ripartenza veloce dei medesi e goal del 3 a 2 ancora di Confalonieri.
Al 26´ De Rocchi approfitta di un rimpallo e centra il palo, poi più nulla fino al riposo.
La ripresa si apre con la TS Meda all´assalto.
Già al primo minuto Ratti sventa una conclusione di Frigerio, ma nulla può al 33´ sulla botta da fuori di Gallo che pareggia i conti.
La situazione sembra precipitare per i padroni di casa, che faticano a reggere l´urto degli ospiti.
Al 38´ altra conclusione di Gallo dalla distanza che si stampa sulla traversa, e nel minuto successivo due tiri di Tumminello escono di poco a lato.
Al 40´ però torna sul terreno Giunchi ed il San Fermo guadagna progressivamente campo.
Balzano al 42´ è protagonista di un doppio intervento su Valsecchi e Giunchi, ripetendosi al 44´ su Rusconi, ma al 45´ il bomber cesanese si libera con una magia di Scuderi e lascia partire una fantastica conclusione incrociata che riporta in vantaggio i suoi.
I ragazzi di Scroccaro non demordono, ma al 47´ hanno l´unica vera amnesia difensiva permettendo a Valsecchi di penetrare centralmente ed andare alla conclusione da sei metri senza alcuna opposizione.
Il rasoterra si insacca a fil di palo e la partita si chiude.
Gli ospiti ci provano fino alla fine, ma con troppa frenesia e troppe conclusioni velleitarie da fuori.
Il San Fermo sfiora più volte la marcatura in contropiede, ma le perfette chiusure di Gallo (ottima la sua partita) e l´esperienza di Balzano, che si supera in un paio di occasioni, fanno sì che il risultato non cambi.
Alla fine è festa grande per i biancoblù e per i loro tifosi, ma per completare l´opera dovranno vincere anche mercoledì a Livigno.
La TS Meda esce comunque a testa alta, pronta a giocare le proprie carte nei play off.
Fonte: G.P.